Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cio

Numero di risultati: 76 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

La tecnica della pittura

254641
Previati, Gaetano 50 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

La tecnica della pittura

Ciò dimostra che il colore fresco, sia più o meno saturo d’olio, non si amalgama col colore già secco, ed infatti l’olio liquido non ha il potere di

Pagina 106

La tecnica della pittura

essenziali fu sempre preferita l’essenza di trementina, che se pure evaporando trascina qualche cosa dell’olio che scioglie, ciò non avviene che in

Pagina 115

La tecnica della pittura

, ciò che parrebbe contraddire all’asserto fatto; ma la verità ritorna evidente considerando l’un l’altro colle rispettive tecniche nella schiera dei

Pagina 12

La tecnica della pittura

Alla tempera all’uovo, sul finire del secolo XV, si sostituì il processo di dipingere ad olio, ma ciò non poteva accadere allo stesso tempo

Pagina 125

La tecnica della pittura

pastello con quello della tempera asciutta. Ma bisogna fissare questi tocchi che possono facilmente crollare dal dipinto o essere spazzati via, e ciò si

Pagina 127

La tecnica della pittura

bianco, ciò che non è condizione prestabilita della tempera.

Pagina 130

La tecnica della pittura

screpolature, disquamazioni, vessiche e seguenti crolli dei colori, ciò che non accadrebbe usando forti tinte a corpo, le quali sarebbero soggette a tutti i

Pagina 131

La tecnica della pittura

’aderenza, nè ciò sia possibile di ottenere, per quanto prudentemente si operi, senza che molti colori si sciolgano, così in ogni luogo dove si

Pagina 134

La tecnica della pittura

I verdi delle «Nozze Aldobrandine» sono tutti di rame, per ciò, concludendo sir Davy Humphry, ritiene che gli antichi avessero il vantaggio di due

Pagina 143

La tecnica della pittura

’acqua a 70° dà uno splendido colore porpureo, ma tutto ciò è ben lontano dalla porpora di Tiro che rimane per noi un colore puramente storico.

Pagina 144

La tecnica della pittura

basta per formare un colore adatto alle complesse esigenze dell’uso pittorico occorrendo per ciò altre proprietà specifiche, che sono:

Pagina 151

La tecnica della pittura

Ciò dipende dalla forma prismatica di ognuna delle più piccole parti frantumate dei vetri, nelle quali forme vi è sempre qualche faccia posta in

Pagina 155

La tecnica della pittura

. Ciò permette di approssimarsi a questa semplicità di forme da esaminare, perchè nei minerali, salivo pochissimi dai quali non si ritraggono colori, la

Pagina 159

La tecnica della pittura

La teorica dei tre colori fondamentali cioè il supposto che tutti i colori possibili derivino da tre soli colori, per ciò detti fondamentali, avrebbe

Pagina 167

La tecnica della pittura

conservare ciò che è indifferente sia distrutto.

Pagina 17

La tecnica della pittura

Da ciò il nesso dei processi materiali della pittura colle, ragioni dell’arte e il vincolo di ogni parvenza colorata alle leggi da cui prendono

Pagina 18

La tecnica della pittura

colore con una liscivia di sale tartaro o carbonato di potassa, ciò che rendeva meno bella la tinta ottenuta, l’altro imbevendo l’allumina già isolata

Pagina 186

La tecnica della pittura

Ma non sta meno per ciò l’ingente vantaggio derivato all’arte del dipingere, dopo la scoperta di Newton della decomposizione della luce, dalle

Pagina 19

La tecnica della pittura

, ripetendo ciò nella seconda catinella sinchè il pastello non darà più colore, avvertendo però che questa seconda acqua sia più calda della prima.

Pagina 193

La tecnica della pittura

Per ciò i pastelli hanno una grande analogia colle lacche, essendo quasi tutti colori fissati su materie diverse dal colore che presentano, e questo

Pagina 199

La tecnica della pittura

, e ritorni il dominio delle leggi che reggono tutto ciò che in essa vi è di sensibile.

Pagina 2

La tecnica della pittura

ripetere gli strati, e ciò che più importa, sono più elastiche e resistono dippiù al tempo.

Pagina 209

La tecnica della pittura

quelle fatte colla più tenera delle resine: che se la modestia dell’autore è tale da fargli pronunciare l’obbrobriosa dichiarazione, ciò sarà tuttavia

Pagina 210

La tecnica della pittura

recipiente al di sotto per giudicare del grado di calore; e ciò si ripete per tre o quattro minuti, accostando ogni volta un po’ di più il matraccio

Pagina 214

La tecnica della pittura

Occorre spesso molto tempo per ottenere la fusione del mastice al semplice calore del sole, talvolta molte settimane: ciò dipende dal grado di calore

Pagina 217

La tecnica della pittura

Seccato il gesso all’aria, riparandolo dal sole, ciò che richiedeva alcuni giorni, la tavola veniva passata con un raschiatoio piano, non più largo

Pagina 234

La tecnica della pittura

dell’edizione delle Vite del 1846, ciò si scorge anche in un paliotto d’altare segnato coll’anno 1215, d’incerto autore, nella Galleria delle Belle

Pagina 234

La tecnica della pittura

Ma ciò non basta per la calma contemplazione del riguardante, sul quale la tormentosa struttura di quegli agglomerameriti di colori provoca un

Pagina 245

La tecnica della pittura

ciò è superfluo quando bastano le ragioni dell’arte, e dichiarato che si è ben lontani dalla pretesa di un tentativo qualsiasi di tale genere, anche un

Pagina 257

La tecnica della pittura

frantumi allo stato primitivo senza fondere e rifare la lastra per il suo processo normale ? Certamente nessuno. Ma ciò perchè mai ? Perchè questa

Pagina 258

La tecnica della pittura

Ma se ciò sarebbe mostruoso per l’opera letteraria, perchè non lo dovrebbe essere per quella pittorica?

Pagina 260

La tecnica della pittura

eseguirsi per arrestarne il progresso o ricondurre delle parti compromesse, ove ciò è possibile allo stato normale e sopratutto le precauzioni da

Pagina 266

La tecnica della pittura

di più comune osservazione è certamente il cattivo effetto che produce il vedere un dipinto disadorno di cornice e ciò dipende esclusivamente dal

Pagina 283

La tecnica della pittura

sostanza acida o alcalina; e trovare per filo e per segno descritti dei modi sicuri di rendere immutabili i ritocchi e, ciò che è più strano ancora

Pagina 291

La tecnica della pittura

Da ciò si vede in modo esplicito come la tendenza al ripristino, così pericolosa pei dipinti e per così dire latente in ogni più insignificante atto

Pagina 297

La tecnica della pittura

Tutto ciò avrebbe dovuto persuadere già da molto tempo che il criterio conservativo non istà nella scelta dei mezzi e meno poi nei nomi delle

Pagina 298

La tecnica della pittura

nelle mani del restauratore o, ciò che torna lo stesso, rassegnarsi a quel qualsivoglia risultato che sarà per uscire dal restauro, compresa la

Pagina 300

La tecnica della pittura

Ciò induce a credere che ritenendosi a cera le pitture pompeiane e di Roma, che pel loro stato di conservazione mostrano di avere potuto superare

Pagina 48

La tecnica della pittura

; e ciò che in un tratto non si comprende si è il vedere i dintorni di sotto per lo più corrispondere con quei colorati eseguiti sopra «un intonaco che

Pagina 58

La tecnica della pittura

Perchè ciò avvenga, sempre secondo il celebre chimico che tanto si occupò dei colori, occorrono però alcune condizioni, vale a dire che l’intonaco si

Pagina 67

La tecnica della pittura

Ciò spiega l’infrenabile istinto degli artisti, e degli intendenti d’arte, ad avvicinarsi alle tele per studiare dalle orme lasciate dal pennello il

Pagina 7

La tecnica della pittura

ciò non è da dirsi come sia più logico e facile accertare dapprima le condizioni sfavorevoli per una pittura ad affresco che il procedere poi a difese

Pagina 70

La tecnica della pittura

Quante cose occulte avrebbero dovuto sapere gli antichi pittori e come nascondersi a susurrarsi negli orecchi i loro misteri, se niente di tutto ciò

Pagina 8

La tecnica della pittura

Ciò che offre un ben singolare contrasto colla insistente tendenza alla innovazione del processo ad olio, trasformato per continue esigenze

Pagina 80

La tecnica della pittura

Più incerta è la comparsa dell’olio di noce fra le mescite dei colori. Ciò non pertanto colori uniti ad olio e metodi per adoperarli vengono

Pagina 83

La tecnica della pittura

tempo. La scomparsa del giallo è la causa del disgustoso colore azzurro rimasto al fogliame di tante opere fiamminghe, ciò che, secondo l’Eastlake, indica

Pagina 87

La tecnica della pittura

parti che son prive di luce sono decise con i riflessi, per cui davano forma a ciò che volevano rappresentare, e si vede che sono terminati i loro

Pagina 90

La tecnica della pittura

passavano l’acqua carica di particelle colorite in altra terrina e così facevano in una terza: ciò che restava in questa veniva raccolto ed indi seccato

Pagina 90

La tecnica della pittura

E dippiù ancora il metodo fiammingo primitivo, esigeva lo sforzo di finire alla prima pezzo per pezzo ogni parte dell’opera, ciò che doveva

Pagina 92

La tecnica della pittura

, indotto a ciò appunto dall’esagerato uso che se ne faceva ai suoi tempi e così ne scrive:

Pagina 94

Cerca

Modifica ricerca